Momenti di panico sulla Sp 260 che collega San Giovanni in Fiore a Savelli. Questa mattina un piccolo fuoristrada è sbandato per cause in corso d’accertamento finendo in un burrone sottostante dopo aver sfondato il parapetto di protezione. Un volo di alcuni metri che poteva finire nel peggiore dei casi, in conducente, un sessantaseienne di Savelli è stato recuperato immediatamente grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di San Giovanni in Fiore, che a sirene spiegate hanno impiegato pochissimi minuti ad arrivare in località Funaro, a circa 3 chilometri dalla chiesa dell’Hecce Homo di Palla Palla. I pompieri si sono fatti largo tra i rovi, estraendo dalle lamiere il malcapitato, nel frattempo è giunta un autombulanza del 118 del presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore e l’Elisoccorso che ha trasportato il ferito all’Annunziata, pare, fortunatamente non in pericolo di vita. Da Cosenza è poi giunta un’autogru dei Vigili che ha recuperato anche il mezzo, bonificando quindi l’area e restituendo il bene al legittimo proprietario. Una tragedia sfiorata ma che evidenzia ancora una volta l’importanza del presidio dei Vigili del Fuoco nella città silana; sarebbe occorsa un’ora – un’ora e mezza se da Crotone o Cosenza, disponibilità permettendo, doveva giungere una squadra, quando in cinque minuti dalla chiamata i pompieri sangiovannesi erano già sul posto!
Articoli recenti
- La verità manipolata
- COMUNICATO STAMPA Giornata FAI d’Autunno –11-12 ottobre 2025 XIV edizione 700 luoghi poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici in 350 città italiane
- A SAN GIOVANNI IN FIORE HANNO VOTATO IL 46,82% DEGLI AVENTI DIRITTO
- ELEZIONI REGIONALI 2025 – SAN GIOVANNI IN FIORE EXIT POLL DEL QUINDICINALE
- COMUNICATO STAMPA Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari
- COMUNICATO STAMPA PROSEGUE LA STAGIONE AGONISTICA DEL CAL: DOMENICA IN BASILICATA IL 5° TROFEO SKIROLL POLLINO
- Il primo Ottobre 2010 ci lasciava Nicola Zitara
- In Calabria la sanità territoriale è una sfida sociale e politica. Le Case della Comunità possono diventare presidi di fiducia e prossimità.
- Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Calabria, conferma il proprio impegno per una gestione responsabile e trasparente dei fondi pubblici, principio cardine dell’azione politica del Movimento.
- 𝐌𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝’𝐎𝐫𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐬 𝐕𝐢𝐧𝐬 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐞̂𝐦𝐞𝐬 𝟐𝟎𝟐5 per il vino Pecorello delle Tenute Paese.
Archivi
Cerca per tags!
ambiente
Anas
Animali
armi
Asd Stelle Azzurre Silana
boschi
bracconaggio
calabria
Calcio
carabinieri
carabinieri forestali
controlli
coronavirus
cosenza
covid-19
cronaca
denuncia
droga
foreste
funghi
Gianluca Congi
guardia di finanza
incendio
incidente
Italia
Lipu
Lupo
Marco Lammirato
natura
ornitologia
Parco Nazionale della Sila
polizia provinciale
prima categoria
rifiuti
salvataggio
san giovanni in fiore
sanzioni
sequestro
serpente
sila
soccorso
stelle azzurre
Uccelli
vigili del fuoco
ZPS Sila Grande