S.Giovanni in F. – Nella mattinata di sabato 20 marzo in città sono stati predisposti numerosi controlli da parte delle varie forze che concorrono alla sicurezza del territorio. In azione abbiamo notato in modo molto attivo i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Provinciale, che hanno istituito diversi posti di controllo stradale sia nelle zone di accesso alla città che dentro l’area urbana. Le forze di polizia impegnate sono state notate anche nei pressi delle strade che con un’apposita ordinanza (la n.180 del 19.03.2021), il Sindaco della città, Rosaria Succurro ha interdetto alla movida e soprattutto per evitare assembramenti. Durante i controlli finalizzati al rispetto delle norme in materia di prevenzione della diffusione del Covid-19, nei giorni scorsi erano state sanzionate diverse persone ed era stata disposta anche la chiusura di un esercizio pubblico.
Il Sindaco aveva richiesto l’aumento e l’intensificazione dei servizi di controllo dell’area urbana, rivolgendosi al Prefetto, al Questore e ai comandanti di Carabinieri, Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale. I servizi di controllo sono disposti dall’autorità di pubblica sicurezza che in genere sul territorio di San Giovanni impiega per l’ordine pubblico inerente la prevenzione e repressione degli illeciti alle normative covid-19, unità dipendenti dai Carabinieri, dalla Finanza e dalla Polizia Provinciale.
Una delle principali raccomandazioni è rivolta alla popolazione, affinchè si possano rispettare le regole nell’interesse di tutti, soprattutto verso le categorie più deboli e a rischio. La situazione che stiamo vivendo certamente non è facile per nessuno di noi ma il buon senso e il rispetto delle regole questa volta devono prevalere soprattutto per la tutela della nostra salute. Insieme e solo con il contributo di ognuno di noi c’è la faremo!
A.Mancina