“Carnevale in Fiore” sta offrendo giorni di allegria e condivisione
Lucia Lucente


Un Carnevale 2025 indimenticabile, quello di Sgf , realizzato con un tripudio di colori e musica.
“Carnevale in Fiore” sta elargendo, a piene mani, giorni di allegria, coinvolgendo grandi e piccoli in un’atmosfera festosa.
Sabato , 1 marzo, le strade della città si sono animate con la grande sfilata di Carnevale.
La comicità napoletana ha regalato momenti di spensieratezza, mentre le majorette e le ballerine brasiliane hanno incantato con la loro energia e ritmicità nei movimenti. La musica folk ha entusiasmato il pubblico, creando un perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Domenica, 2 marzo,l’isola pedonale si è trasformata in luogo di divertimento per il Carnevale dei bambini. Coriandoli, giochi e animazione hanno regalato ai più piccoli una giornata spensierata, immergendoli in un mare di colori e in un’atmosfera fiabesca.
Martedì, 4 marzo, protagonisti saranno gli studenti delle scuole “Dante Alighieri”, “Leonardo da Vinci”e i Licei cittadini. La parata, curata nei minimi dettagli, vedrà sfilare maschere e carri allegorici, realizzati con creatività e passione, dimostrando l’impegno delle scuole nel tramandare le tradizioni carnevalesche.
Domenica, 9 marzo, il Carnevale si concluderà con le”frassie” nel rione “ Funtanella”.
L’ evento della tradizione, organizzato dalla Pro Loco, costituisce un’occasione straordinaria per amalgamare la satira e la derisione dei vertici politici con un tocco di umorismo pungente.
Le radici delle “Frassie” affondano in tempi remoti, quando il Carnevale incarnava un momento di sfogo e ribellione sociale; tuttavia, nel corso degli anni, tale festività ha assunto contorni sempre più definiti e politicamente orientati. Oggi, le “Frassie” si configurano come un’opportunità per il popolo di manifestare il proprio dissenso e le proprie opinioni; le filastrocche, intonate e recitate con fervore, costituiscono il fulcro di questa festa.
Il Carnevale in Fiore 2025 ha trasformato San Giovanni in Fiore in una delle capitali calabresi del periodo più vivace e colorata dell’ anno.


Tra coriandoli volteggianti all’ aria e sorrisi , la comunità si è unita in un’esplosione di gioia, celebrando, con passione, l’anima più festosa e autentica della propria terra.
Dopo i giorni di tripudio, inizierà il periodo della Quaresima, tempo di purificazione e di preparazione interiore, un cammino spirituale, che invita i fedeli a riflettere sul proprio rapporto con Dio e con il prossimo; e’, però,
anche un momento di speranza e di rinnovamento.
In questo periodo, in cui numerosi conflitti insanguinano il mondo e la “bestia umana” continua ad uccidere, nel quale fermenti nazionalistici e xenofobi agitano la Terra, la speranza e’ che, finalmente, l’ uomo possa ritrovare una briciola di umanità!