Il giovane calciatore che ha terminato il processo formativo con soddisfacenti qualità tecniche, spesso e volentieri presenta una scarsa capacità nel colpo di testa.

E’ un fondamentale tecnico molto importante perché serve a finalizzare il gioco di tutta la squadra, e l’istruttore deve insegnarlo con grande accuratezza.

Certo imparare il colpo di testa non è facile per i piccoli calciatori, poichè gli stessi hanno paura del peso della palla, tendono a chiudere gli occhi, assumono atteggiamenti del corpo non idonei.

Bisogna aiutare i ragazzi a superare le difficoltà del colpo di testa eseguendo esercitazioni con palloni leggeri, in maniera tale da farli migliorare in coraggio e sicurezza, nel rendere il gesto di questo fondamentale tecnico armonioso ed efficace.

Inoltre eseguendo più volte questo gesto tecnico si possono apprendere e valutare le traiettorie, è imparare uno degli schemi motori di base, come il saltare.

Migliorando l’aspetto coordinativo, dopo poco tempo si possono notare i progressi nello stacco e nella scelta del tempo di quando colpire la palla, anticipandola.

Si deve abituare i giovani atleti a colpire la palla di testa frontale, laterale, all’indietro. Tutti gli esercizi sul colpo di testa saranno proposti in forma di gioco- ludico, operando in un clima di serenità.

Gli esercizi varieranno da quelli più semplici a quelli più complessi, rispettando i tempi di apprendimento.

Nella programmazione annuale va inserito questo fondamentale tecnico, poichè può essere un vantaggio maggiore per migliorare le qualità tecniche dei giovani calciatori.