mercoledì, Maggio 31, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Sport

Trasmissione della palla o passaggio

Di Giovanni Fragale
25 Dicembre 2019
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

Nel realizzare la trasmissione della palla si possono notare nel gioco del calcio particolari gesti motori che sono caratteristici tra gli sport di squadra.

Il calcio è quella disciplina che con tutti i suoi movimenti ne determina la partecipazione di tutti i calciatori di quella squadra.

I movimenti collettivi sono eseguiti da almeno due giocatori, la possibilità che questa condizione possa essere raggiunta è subordinata a una discreta padronanza esecutiva, nel compiere un passaggio a un compagno.

La trasmissione della palla rappresenta il primo atto di cooperazione tra compagni di una stessa squadra.

Nelle esercitazioni da far eseguire ai giovani calciatori si propongono movimenti facilitati, come il passaggio con la palla da fermo, in seguito con la palla in movimento, determinando un’esecuzione sempre più idonea al gesto tecnico.

Quando i giovani calciatori avranno acquisito una discreta tecnica del passaggio, si potranno eseguire esercitazioni più complesse, dove c’è il contatto con i giocatori, migliorando lo sviluppo tattico del gioco.

Ecco di seguito alcuni esempi di esercizi per la trasmissione della palla: calciare la palla contro un muro con le varie parti del piede; come prima eseguendo delle varianti: giro su stessi, capovolta etc.; Passaggio del pallone a coppie; come prima eseguendo dei movimenti longitudinali, laterali, diagonali. Passaggi a gruppi di 3,4,5 giocatori formando delle figure geometriche.

Per aumentare le difficoltà del passaggio si può passare a esercitazioni più complesse di carattere situazionale come il 2 contro 1, oppure giochi a tema sulla trasmissione della palla.

Eseguire un buon passaggio al proprio compagno permette a tutta la squadra di trarre dei vantaggi molto importanti, facendone capire lo spirito di collaborazione.

Giovanni Fragale

Correlati Posts

Non smettere di allenarti

28 Maggio 2023

STELLE AZZURRE SILANA: VINCE IL DERBY DI SAN GIOVANNI IN FIORE

29 Aprile 2023
Stelle Azzurre Silana Giovanissimi Under 15

STELLE AZZURRE SILANA: GRANDE SODDISFAZIONE PER IL SETTORE GIOVANILE

26 Aprile 2023
Carica ancora
Prossimo
Il Ministro Costa al Parco Naz. della Sila in occasione dell'incontro sulle ZEA

Accordo tra GLC e Parco Nazionale della Sila per monitorare gli uccelli più rari della ZPS "Sila Grande"

Lo sport aiuta a crescere

25 Ottobre 2019

LA NOSTRA TIZIANA MELE INTERVISTATA DA LUCIANO ONDER

2 Febbraio 2021
La Vipera salvata ieri a San Giovanni in Fiore (a sx G.Congi e a dx S.Gallo che ha segnalato il rettile)

Salvata una vipera a S. Giovanni in Fiore: era rimasta intrappolata in un’auto

10 Marzo 2019
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In