I bambini che si presentano al campo regolarmente con gioia ed entusiasmo hanno la capacità di superare momenti impegnativi della propria vita quotidiana, perché chi pratica sport sono educati al rispetto delle regole, sapersi confrontare con se stessi e con gli altri, oltre che a un sano stile di vita.

Oggi molti bambini sono impegnati perché frequentano i doposcuola, musica, lezioni d’inglese, catechismo, tenendoli occupati per tutta la giornata e creando non poche tensioni.

L’istruttore di calcio giovanile nella programmazione annuale ha il compito di affrontare e valutare la realtà. Conoscendo quest’aspetto l’educatore – istruttore per ottenere dai bambini il massimo interesse, partecipazione, attenzione bisogna agire sulle motivazioni.

Creando i presupposti per un clima sereno e operativo, con proposte ludiche e gratificanti, ma allo stesso tempo disciplina e serietà. Molte volte i bambini si presentano al campo di gioco per confrontarsi con i compagni e di manifestare la loro vivacità.

L’attività da proporre deve essere formativa, unendo l’aspetto analitico sotto forma di gioco, dove vi sia un numero maggiore di stimoli fra i membri del gruppo.

Le motivazioni devono essere ricercate nei termini adatti ai bambini per ottenere attenzione e impegno. Per il gruppo dei primi calci basta immedesimarsi in un personaggio dei loro cartoni per raggiungere lo scopo prefissato, oppure coinvolgere direttamente i bambini con delle proposte loro in maniera tale da migliorare la fantasia e la creatività degli stessi.

Infine per ottenere un risultato ancora migliore bisogna proporre al termine del gioco a confronto un premio come quello dei calci di rigore oppure una penalità.

Così facendo i bambini sono alla scoperta di chi è stato il migliore oppure la squadra migliore, educando alla ricerca di sano agonismo e al migliorarsi continuamente.

La passione innata in alcuni giovani calciatori è uno stimolo di per sé, che accompagna quei pochi che hanno la fortuna di averla, pero un buon educatore – istruttore che riesce a motivare e stimolare i suoi atleti può ottenere ottimi risultati.