martedì, Marzo 28, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Sport

La coordinazione nei giovani portieri

Di Giovanni Fragale
29 Ottobre 2022
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

Sin da piccoli il portiere deve migliorare gli schemi motori di base per apprendere meglio i gesti tecnici che il ruolo prevede.

E’sbagliato far eseguire ai piccoli portieri esercizi come i grandi, come spesso si vede nei campi di calcio, ma far capire che il bambino si trova in una fase della crescita delicata dove sperimenta gesti motori nuovi, si diverte e attraverso un’attività ludica, può imparare limitando al massimo le difficoltà che il ruolo impone.

Attraverso il gioco si possono inserire esercizi coordinativi e inoltre far capire che imparare la tecnica dei gesti come la presa, il tuffo, il rimettere in gioco la palla, sono fondamentali per giocare la partita o mini partita. La motivazione può essere un elemento utile per raggiungere l’obiettivo che è quello di apprendere i gesti tecnici.

Spesso e volentieri si notano in alcuni ragazzi delle lacune in età avanzata, questo succede perché, se non sono curate le capacità coordinative, cioè rotolare, strisciare, capovolte, saltare, correre camminare etc., che sono il percorso naturale per apprendere il gesto tecnico, non si può realizzare uno sviluppo motorio il più armonico possibile.

Gli esercizi da proporre devono essere semplici e vari, per poi passare a quelli più complessi, curando le posture e i movimenti degli arti superiori e inferiori, infatti, nella tecnica del portiere va perfezionato l’utilizzo dei piedi nei retropassaggi.

Uno dei portieri oggi che svolge al meglio questo gesto è Marc André ter Stegen (Barcellona) che con questa sua specialità riesce a far ripartire la costruzione del gioco da dietro e di essere un punto di riferimento per i compagni di squadra.

Si ricorda che una seduta con esercizi nuovi e facili da comprendere può avere stimoli e apprendimenti favorevoli.

Giovanni Fragale

Correlati Posts

Ansia da prestazione

26 Marzo 2023

Un corretto gesto tecnico

26 Febbraio 2023

Percorso tecnico-coordinativo nel calcio

29 Gennaio 2023
Carica ancora
Prossimo

I SOCIALISTI RICORDANO IL COMPAGNO AMBROSIO

oliverio precisa

OLIVERIO SMENTISCE

7 Gennaio 2019
anche il 30 novembre museo demologico aperto

Il comune aderisce alla giornata dei musei

26 Novembre 2018

MODELLINO PER CHIEDERE SUSSIDIO AL COMUNE

1 Aprile 2020
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In