martedì, Marzo 28, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Cultura

IL CENTRO STUDI GIOACHIMITI PRESSO IL SENATO

Scambio di volumi

Di Antonio Mancina
23 Febbraio 2022
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

GIOACCHINO DA FIORE E IL CENTRO STUDI GIOACHIMITI – Visite Isituzionali: La delegazione del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti è stata ricevuta lunedì scorso nella Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini dal senatore Gianni Marilotti, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Nel corso dell’incontro è stato consegnato ufficialmente il volume degli Atti del 9° Congresso svoltosi con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati e con il premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica. È stata donata una prestigiosa pubblicazione del Centro, un volume con la ristampa anastatica del Codice 322 custodito nella Biblioteca Antoniana di Padova. Il Codice patavino contiene rari manoscritti composti dai monaci florensi nello scriptorium di Fiore, una antologia di opere di Gioacchino da Fiore che è una delle fonti principali per l’edizione critica delle opere dell’abate. Fra le pubblicazioni omaggiate , la guida sull’abbazia florense e la biografia della Mistica di Fiore, Isabella Pizzi. È stata anche apprezzata la targa che riproduce una immagine del Liber Figurarum, Il cocchio di Ezechiele, omaggio di una bottega orafa sangiovannese. Il Presidente Marilotti ha donato alla Biblioteca del Centro Studi alcune pubblicazioni su senatori provenienti dal mondo della letteratura ed ha espresso grande apprezzamento per l’operazione culturale lungimirante che sta compiendo il Centro Studi, un Istituto culturale di rilevanza internazionale al quale la Commissione del Senato guarda con attenzione per la validità culturale delle iniziative promosse e per la serietà organizzativa della struttura del Centro. Da professore di Filosofia ha evidenziato l’importanza del pensiero di Gioacchino da Fiore nella storia del pensiero teologico occidentale. L’incontro è stato preceduto da una visita di grande interesse all’Archivio storico fra il carteggio dei grandi scrittori nominati senatori, come Giovanni Verga e Giosuè Carducci. Una mattinata densa dedicata al Centro internazionale di Studi Gioachimiti fondato quarant’anni fa dal prof Oliverio e che ha come membri del Comitato scientifico professori delle grandi scuole medievaliste europee ed americane con l’obiettivo di diffondere nel mondo il messaggio dell'”abate calavrese Giovacchino di spirito profetico dotato”

 

Antonio Mancina

Correlati Posts

EUROBIRDWATCH: IL 2 OTTOBRE CON LA LIPU PER AMMIRARE LA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI IN SILA

19 Settembre 2022

SCUOLA DI FORMAZIONE GIOACHIMITA

24 Agosto 2022

ECCO I VINCITORI DELLA X EDIZIONE “LE STELLE DELLA SILA”

8 Agosto 2022
Carica ancora
Prossimo

La mobilità articolare

LA TRANSUMANZA DA UN PARTITO ALL’ALTRO

10 Febbraio 2021

DAL 14 APRILE SAN GIOVANNI IN FIORE DIVENTA + ROSSO

13 Aprile 2021

BRACCIO DI FERRO: IL CAMPIONE ANTONIO SPADAFORA ALLA GARA INTERNAZIONALE SUPER MATCH DI BRESCIA

4 Marzo 2019
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In