martedì, Marzo 28, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Cultura

ECCO I VINCITORI DELLA X EDIZIONE “LE STELLE DELLA SILA”

Premio speciale alla sindaca Succurro

Di Antonio Mancina
8 Agosto 2022
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

X EDIZIONE “LE STELLE DELLA SILA”

Venerdì 5 agosto alle 19, sul corso di via Roma a San Giovanni in Fiore, la capitale della Sila, il premio “Le stelle della Sila”. Arrivata alla sua decima edizione, la kermesse è stata istituita dal periodico silano d’informazione “Il Quindicinale” diretto dal giornalista Antonio Mancina.

Nel corso degli anni sono state premiate illustri personalità calabresi impegnate nel mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni o comunque legate all’impegno civile per elevare la Calabria sia dentro che fuori i confini regionali.

Questa edizione ha visto premiati tutti “sangiovannesi”, infatti hanno ricevuto il riconoscimento: Rosaria Succurro, Franco Laratta, Gianluca Congi, Francesco Talerico, Giuseppe Marra e Angotti orafo.

La redazione de Il Quindicinale ha premiato i cittadini silani con le seguenti motivazioni: Rosaria Succurro prima sindaca/presidente della provincia di Cosenza per l’impegno, la dedizione e per la brillante carriera nelle istituzioni da lei degnamente rappresentate; Franco Laratta per lo spassionato impegno ultradecennale e per la grande passione nel far conoscere le bellezze e il territorio calabrese, grazie ai suoi articoli e programmi televisivi.

Inoltre, Gianluca Congi per aver dedicato una vita intera alla difesa del nostro territorio, per aver profuso intensamente nella conoscenza e, nell’educazione ambientale e per gli studi in campo ornitologico che hanno fatto conoscere le ricchezze della Sila in Italia e nel mondo; il Pronto Soccorso dell’ospedale di San Giovanni in Fiore nelle persone del dottore Francesco Talarico e l’infermiere Giuseppe Marra, come esempio di dedizione e professionalità a servizio delle comunità montane della Sila.

Infine, Angotti orafo per aver da sempre contribuito alla realizzazione di opere con scopo benefico e finalizzate a far conoscere la figura dell’Abate Gioacchino da Fiore, portando onore alla Calabria ed esportando ovunque la cultura e la tradizione sangiovannese.

L’evento è stato presentato dalla giornalista Mariateresa Cortese e trasmesso da Buglione production. La redazione del Quindicinale era presente con Caterina Costante, Rosa Gallo, Miriam Latini e Rosalba Lammirato.

Antonio Mancina

Correlati Posts

EUROBIRDWATCH: IL 2 OTTOBRE CON LA LIPU PER AMMIRARE LA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI IN SILA

19 Settembre 2022

SCUOLA DI FORMAZIONE GIOACHIMITA

24 Agosto 2022
Salvataggio biscia-san giovanni-Congi G.-2

Una grossa biscia finisce in un profondo fossato, salvataggio alla periferia di S.Giovanni in F.

28 Luglio 2022
Carica ancora
Prossimo

ANCHE SE QUALCUNO VORREBBE FARCI CHIUDERE, SIAMO IN EDICOLA PUNTUALISSIMI!

Controlli alla circolazione stradale con fermi, sequestri e pesanti sanzioni

23 Giugno 2019
tre giorni di festa

TRE GIORNI DI FESTA PER IL NATALE

15 Dicembre 2018

ARERESTATI DUE SANGIOVANNESI

3 Marzo 2021
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In