Il rione “Timpone” vince il concorso “La notte delle focere”, organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni in Fiore, al secondo posto la focera delle popolari e terzo posto per quella della piazza.
Vecchia tradizione, quella delle focere, quando nella vigilia della notte di Natale venivano accesi i fuochi nei rioni della città per riunire la gente ed attendere così la nascita del Redentore.
La tradizione delle focere è stata ripresa dopo anni dalla Pro Loco di San Giovanni in Fiore, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che con la presidente, Anna De Simone e il segretario, Francesco Adamo, coadiuvati dalla presidente della Club Unesco Florense, Gabriella Morrone , Salvatore Bonasso e il direttore del periodico !Il Quindicinale, Antonio Mancina hanno visionato le dieci focere, partecipanti al concorso e hanno decretato alla fine la focera più bella.
I criteri erano quelli dell’altezza, del diametro, del coinvolgimento della gente del rione e della bellezza della focera.
E’ stato bello rivedere che bambini ed adulti sono stati impegnati a chiedere un pezzo di legno ad ogni casa per realizzare la focera di Natale e vedere che la gente usciva di casa per riunirsi al calore del fuoco ed attendere la nascita del Bambinello con canti e balli tradizionali.
Dietro le tre vincitrici si sono classificati: Palla Palla, Valle Giacomo Leopardi, Quattro Cantoni, Cappuccini, Ferrandiello e Funtanella.