Nella mattinata di oggi sulle strade più interne della Sila cosentina si sono registrati disagi alla circolazione a causa di mezzi pesanti in transito sul fondo innevato derivato dalle nevicate delle ultime ore, in particolare su alcune strade provinciali e comunali in quota, dove i mezzi spazzaneve e spargisale sono intervenuti sin da subito consentendo la circolazione, che in alcuni tratti è consentita con catene montate o pneumatici invernali.
Un autotreno con rimorchio ha causato rallentamenti sulla Sp256 vicino Monte Scuro, in agro di Celico, dove sono intervenuti la Polizia Provinciale del distaccamento di San Giovanni in Fiore e i mezzi della provincia per ripristinare la circolazione stradale.
Sul posto anche carabinieri e un’ambulanza per prestare soccorso al conducente del mezzo che aveva accusato un malore ma fortunatamente solo derivato dallo spavento di rimanere isolato in una zona interna distante dall’abitato e fortemente innevata dove sono caduti oltre 25 cm di neve fresca nelle ultime ore.
I poliziotti della Polizia Provinciale, al termine delle operazioni di soccorso, hanno anche sanzionato il conducente poiché sprovvisto di mezzi antisdrucciolevoli come previsto da apposita segnaletica su tutte le strade provinciali della Sila dal 15 novembre al 15 aprile, inoltre, il mezzo pesante, ha dovuto fare marcia indietro non potendo proseguire per l’assenza delle catene o pneumatici invernali.
“Si raccomanda il rispetto delle norme del codice della strada soprattutto nel periodo invernale a causa della neve e del ghiaccio”.
A.Ma.