giovedì, Giugno 1, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Attualità

UNA VITA SOCIAL

Presso l'ITI "Monaco" di Cosenza

Di Antonio Mancina
7 Marzo 2019
la polizia postale al Monaco di Cs

la polizia postale al Monaco di Cs

Condividi su facebookMandalo su whatsapp

L’ITI “A. MONACO” di Cosenza ospita “Una Vita da Social”, iniziativa nazionale itinerante della Polizia Postale e delle Comunicazioni

 

L’Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” di Cosenza, sempre attento ai nuovi fenomeni sociali e ai cambiamenti di costume delle giovani generazioni, si occupa del fenomeno Internet ospitando una delle 47 tappe della 6a edizione di “Una Vita da Social”, campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il MIUR e il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori.

L’evento, tenutosi all’interno dell’Istituto, alla presenza del dirigente scolastico Giancarlo Florio, del Dirigente regionale del Compartimento della Polizia Postale delle Comunicazioni, primo dirigente Vincenzo Cimino, del Dirigente della Sezione Operativa del Compartimento, commissario capo Genevieve Di Natale, del Responsabile della sezione di Cosenza, vice ispettore Fabio Ferraro, ha ospitato il truck che sta girando le principali località italiane, allestito di un’aula didattica multimediale, con gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che hanno incontrato studenti, genitori e insegnanti del Monaco di Cosenza per parlare loro dei temi della sicurezza online.

“Internet – ha dichiarato il dirgente Florio – è indubbiamente uno strumento di sapere e di crescita, ma pone tutti noi, e gli adolescenti in particolare, dinanzi a rischi che spesso vengono sottovalutati. Gli adulti, ma soprattutto chi opera nel mondo della scuola, hanno il compito di non lasciare soli bambini e giovanissimi dinanzi a questo particolare strumento, aiutandoli a muoversi nel mondo virtuale per proteggerli dalle insidie e per lasciar coltivare loro le proprie emozioni e i propri percorsi esplorativi, anche di studio oltre che di relazioni”.

La scuola ha certamente tra i suoi compiti educativi quella di diffondere una cultura della sicurezza su Internet, informando e sensibilizzando gli studenti verso un uso consapevole del web e dei social network.

Antonio Mancina

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

VENERDI’ 5 MAGGIO PRESSO ABBAZIA FLORENSE

2 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo
La Vipera salvata ieri a San Giovanni in Fiore (a sx G.Congi e a dx S.Gallo che ha segnalato il rettile)

Salvata una vipera a S. Giovanni in Fiore: era rimasta intrappolata in un’auto

I Carabinieri di San Giovanni in Fiore durante un servizio di controllo

Lotta agli stupefacenti, un arresto dei Carabinieri di San Giovanni in Fiore

23 Ottobre 2019
Stelle Azzurre Silana Settore Giovanile

GRANDE SUCCESSO PER L’OPEN DAY DELL’ASD STELLE AZZURRE SILANA

16 Settembre 2022

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In