mercoledì, Maggio 31, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Attualità

Covid: San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro proroga la chiusura delle scuole fino al 22 gennaio,

"ho voluto privilegiare la tutela della salute dei sangiovannesi"

Di Redazione
14 Gennaio 2022
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

«Per prudenza, precauzione e senso di responsabilità, ho prorogato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al prossimo sabato 22 gennaio. Le lezioni in presenza riprenderanno il successivo lunedì 24, se, come si prevede, a livello territoriale si registrerà una significativa discesa della curva epidemiologica». Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Sarebbe stato imprudente rimandare in classe gli studenti, vista l’esplosione dei contagi in città e il conseguente, maggiore rischio per anziani e soggetti fragili. Con un’altra settimana di didattica a distanza, scelta obbligata e non indolore, pensiamo che si possa limitare la preoccupante diffusione del virus. Insieme a questa misura serve il buon senso di ciascuno, la collaborazione generale e la volontà di vaccinarsi, in modo da evitare lo stress delle strutture sanitarie, che devono occuparsi anche degli altri pazienti, cioè di quelli, spesso cronici, non affetti da Covid».

«Sono ben consapevole – rimarca la sindaca di San Giovanni in Fiore – che la scuola debba proseguire in presenza, per importanti ragioni psicologiche, pedagogiche e formative. Tuttavia, i sindaci affrontano emergenze concrete e, di frequente, devono assumere decisioni tempestive davanti a possibilità limitate. Ancora una volta, ho voluto privilegiare la tutela della salute dei sangiovannesi, di cui sono responsabile in prima persona». «Nel frattempo, grazie alla risolutezza e all’ascolto costante del commissario e presidente Roberto Occhiuto, con l’attivazione dell’hub vaccinale, dell’Usca e dell’Assistenza domiciliare integrata per i malati di Covid aventi comorbilità o disagi personali, sarà possibile tenere la situazione sotto controllo e – conclude la sindaca Succurro – dare ai cittadini delle risposte migliori».

Redazione

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

VENERDI’ 5 MAGGIO PRESSO ABBAZIA FLORENSE

2 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo

NOI...PUNTUALISSIMI IN EDICOLA!

SOLIDARIETA’ IN CITTA’

4 Aprile 2020

Il venditore di rose «morto», è risorto.

22 Gennaio 2019

A PROPOSITO DELL’EDITORIALE DEL MESE DI MAGGIO

16 Maggio 2019
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In