giovedì, Giugno 1, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Waste Travel 360°: 150 alunni sangiovannesi in un viaggio virtuale nell’economia circolare

Di Redazione
18 Novembre 2018
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

“Waste Travel 360°”, fortemente voluta nella città di Gioacchino da Fiore dalla Pro Loco locale , farà tappa il 20 di novembre all’istituto comprensivo Gioacchino da Fiore.

I responsabili di plesso e la dirigente hanno espresso fin da subito grande soddisfazione e spirito di accoglienza per il primo progetto di realtà virtuale nell’economia circolare.

Rifiuti considerati non più come scarti, ma come futura materia prima seconda dagli infiniti usi e di grande valore. Ideato da Ancitel Energia&Ambiente con il supporto tecnico della start up PEARLEYE HD Virtual Tour, patrocinato da ANCI e Ministero dell’Ambiente e con il contributo dei Consorzi di Filiera: Comieco, Coreve, Consorzio CiAl, CDCNPA, Consorzio Ricrea Acciaio, CONAU, CONOU, Corepla, Cobat e Greentire, l’innovativo strumento didattico è entrato nelle scuole attraverso una campagna itinerante che ha coinvolto migliaia di studenti in giro per i Comuni italiani.

Saranno circa 150 gli studenti che il 20 novembre scopriranno questo strumento composto da immagini a 360°, navigabili intuitivamente da tutti i dispositivi, che permette ai fruitori di compiere una visita immersiva e interattiva nel mondo dei rifiuti, grazie alla resa grafica e alla qualità delle immagini HD. Il Waste Travel 360° permette di interagire direttamente con i materiali, dall’alluminio alla carta, dalle pile all’organico, dai RAEE agli pneumatici, quasi come in un impianto di selezione e valorizzazione reale. I giovani fruitori possono essere dunque parte attiva diventando anche parte integrante dello spazio e accompagnando i rifiuti nel processo di trasformazione e valorizzazione sino ai prodotti finali. “Per la prima volta – spiegano i responsabili di Ancitel Energia e Ambiente – tutti i flussi dei rifiuti sono racchiusi in un unico strumento di comunicazione, non più solo in un’ottica di raccolta differenziata ma di rifiuto che diventa risorsa e questo si chiama proprio economia circolare che è poi l’obiettivo cui il sistema paese è chiamato”.

All’evento parteciperà l’amministrazione comunale nelle figure del sindaco Giuseppe Belcastro e dell’assessore all’ambiente Giovanni Gentile

Redazione

Correlati Posts

Benvenuta Primavera

25 Marzo 2023

A Mesoraca (Crotone), un corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali.

22 Gennaio 2023

Lotta all’inquinamento sul territorio, in azione la Polizia Provinciale con controlli e sanzioni.

9 Dicembre 2022
Carica ancora
Prossimo

Biafora entra nella Guida Michelin 2019

SETTE LISTE PER ROBERTO OCCHIUTO

4 Settembre 2021

I SOCIALISTI FLORENSI SCRIVONO AL SINDACO

11 Novembre 2020
Polizia Provinciale CS - Sequestro S.G.Fiore

Polizia Provinciale in azione: sequestrati numerosi gatti e il fabbricato dove erano venivano detenuti.

7 Giugno 2021
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In