mercoledì, Maggio 31, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Un magnifico Lupo salvato nel cuore della Sila

Una bella storia di amore tra uomo e Lupo, con quest’ultimo soccorso grazie a una splendida gara di solidarietà e impegno.

Di Redazione
2 Gennaio 2020
Il Lupo con i suoi soccorritori

Il Lupo con i suoi soccorritori

Condividi su facebookMandalo su whatsapp

 

Nella nottata appena passata due signori, Giuseppe Guzzo e Mara Carchidi, hanno notato un esemplare di Lupo appenninico a bordo strada sulla Ss107 “Silana-Crotonese”, in pieno altipiano della Sila. Immediata la segnalazione da parte dei due al comandante dei Carabinieri di Camigliatello Silano, William Porzia. Dopo una serie di telefonate, in poco tempo sono intervenuti i Carabinieri della stazione di San Pietro in Guarano, i Carabinieri forestali del Parco Nazionale della Sila (coordinati dal Maggiore Angelo Battista Roseti), il Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cosenza con la collaborazione dell’esperto Giacomo Gervasio (impegnato in varie parti d’Italia proprio nella ricerca del Canis lupus italicus) e di Gianluca Congi, quest’ultimo libero dal servizio, lavora nel Corpo della Polizia Provinciale oltre che è un noto appassionato ed esperto di natura. Grazie all’impegno di tutti i soccorritori, del Parco Nazionale della Sila e del suo presidente Francesco Curcio, l’animale è stato soccorso nel più breve tempo possibile nel cuore della notte ed è stato sottoposto ai primissimi accertamenti e alle cure veterinarie. L’auspicio migliore adesso sarà quello di vederlo ritornare libero nelle foreste della Sila, vera patria di lupi da epoche immemorabili. Una bella storia d’impegno, di passione e di amore per la natura, che ancora una volta dimostra che il Lupo è un animale sacro da proteggere, con l’uomo che gli è stato amico, andando in soccorso del vero re delle foreste della Sila.

Antonio Mancina

Redazione

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

IN EDICOLA….PUNTUALISSIMI!

15 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo
fiduciosi della giustizia

I SOCIALISTI DI SGF: SICURI DEL CORSO DELLA GIUSTIZIA

Festa della Repubblica a San Giovanni in Fiore - 2 giugno 2020

La Festa della Repubblica a San Giovanni in Fiore: premiate le forze dell’ordine impegnate nell’emergenza Covid-19

2 Giugno 2020
La vetta di Montenero (1881 mt) vista da San Giovanni in Fiore (CS)
ph G.Congi

I SANGIOVANNESI A SUPPORTO DELLA SILA A PATRIMONIO UNESCO!

23 Novembre 2018

SIAMO ABBANDONATI

28 Dicembre 2020
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In