lunedì, Luglio 4, 2022
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Sulla Sila e nel Bosco di Marvigliano ritrovano la libertà numerosi animali selvatici grazie al CRAS-CIPR e alla Polizia Provinciale

Ritornano in natura una Poiana, uno Sparviere, un Rondone maggiore, una Lepre e due allocchi.

Di Redazione
15 Luglio 2020
Polizia Provinciale e CIPR liberano uno Sparviere

Polizia Provinciale e CIPR liberano uno Sparviere

Condividi su facebookMandalo su whatsapp

I volontari del CIPR (Comitato Italiano Protezione Rapaci) che gestiscono il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende, Antonio Iantorno e Daria Stepancich, unitamente agli agenti del Corpo di Polizia Provinciale di Cosenza in servizio al Distaccamento di San Giovanni in Fiore, Giovanni Mancina e Gianluca Congi, hanno provveduto alla liberazione di diversi animali selvatici all’interno di alcuni habitat naturali della provincia di Cosenza. Nel primo pomeriggio i poliziotti provinciali avevano provveduto a rilasciare in natura un Rondone maggiore recuperato nel centro urbano di San Giovanni in Fiore. In seguito è toccato ad una Poiana e ad uno Sparviere che erano stati rinvenuti feriti e che sono stati sottoposti alle cure e a un delicato periodo di riabilitazione, i due rapaci hanno ritrovato la libertà nelle campagne del SIC “Bosco di Mavigliano” sito nel comune di Montalto Uffugo. In serata è stata la volta di una Lepre europea, portata al CRAS da cucciolo è stata svezzata e finalmente liberata all’interno di un ambiente boschivo situato nel comune di San Giovanni in Fiore. L’operazione di rilascio è terminata all’imbrunita con l’involo di due giovani allocchi, che erano stati recuperati da pulli nello spazio antistante l’antica Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore. Sono stati gli stessi agenti della Polizia Provinciale di San Giovanni in Fiore a liberarli nella campagna di fronte la storica Abbazia. Il CIPR, con l’annesso CRAS, è una realtà importante del territorio calabrese per il soccorso agli animali selvatici feriti e in difficoltà e rappresenta il punto di riferimento più significativo della regione per la cura di centinaia di animali di ogni specie, tra cui soprattutto uccelli rapaci. Importante è la collaborazione con la Polizia Provinciale di Cosenza, che nonostante l’esiguità di personale impiegato in innumerevoli compiti istituzionali su una delle più vaste province italiane, contribuisce significativamente alle azioni di recupero e salvataggio di numerosi animali selvatici.

 

Comunicato stampa a cura del CRAS – CIPR di Rende

Redazione

Correlati Posts

Minaccia di lanciarsi nel vuoto ma due carabinieri lo convincono e lo salvano.

4 Luglio 2022

IL QUINDICINALE SOLIDALE CON IL CONSIGLIERE COMUNALE LACAVA

28 Giugno 2022

L’AVIS COMUNALE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

21 Giugno 2022
Carica ancora
Prossimo

NOI...PUNTUALISSIMI IN EDICOLA!

Lupo morto a S.G.in Fiore

Lupo trovato morto sulla Sila

24 Marzo 2020
Polizia Provinciale - S.Giov.in Fiore-sequestro PNS

LOTTA AL BRACCONAGGIO: LA POLIZIA PROVINCIALE DENUNCIA DUE PERSONE NEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA

30 Novembre 2021

NOI CI SIAMO..PUNTUALISSIMI IN EDICOLA

18 Maggio 2020
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In