giovedì, Giugno 1, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

In Sila i serpenti sono al sicuro!

Recuperati diversi rettili in pieno centro abitato a San Giovanni in Fiore e nei dintorni. Un impegno lodevole che ogni primavera si ripete ormai da anni a dimostrazione dell'aumetata cultura del rispetto verso questi utilissimi animali.

Di Redazione
27 Maggio 2021
Il Saettone occhirossi salvato su via Florens

Il Saettone occhirossi salvato su via Florens

Condividi su facebookMandalo su whatsapp

 

L’odio, la persecuzione e le false leggende, sfatate dal “salvatore dei serpenti”, che ad ogni primavera, puntuale, entra in azione! Sin da ragazzino, Gianluca Congi, cerca di strappare alla morte certa, centinaia e centinaia di rettili di ogni specie, vipere comprese. In questi anni le innumerevoli campagne di sensibilizzazione fatte da articoli divulgativi, lezioni nelle scuole, poster, pubblicazioni, trasmissioni radio-televisive e da numerosissimi interventi di recupero, hanno permesso di invertire una cultura negativa che vedeva unicamente un atavico odio nei confronti degli animali striscianti.

Da diversi anni a San Giovanni in Fiore e nei paesi del circondario, i serpenti vengono salvati e tutelati, non finiscono più sotto i colpi del badile.

Il suo salvatore di professione fa l’Assistente Capo della Polizia Provinciale ma come per “missione” è un convinto conservazionista della natura e della fauna selvatica oltre che un noto ornitologo. In questi giorni a San Giovanni in Fiore e nei dintorni sono stati tratti in salvo diversi serpenti, in particolare biacchi carbone, colubri lisci, cervoni, una Vipera aspis hugyi e un bellissimo Saettone occhirossi, quest’ultimo si aggirava per via Florens, nel centro storico della cittadina silana ed è stato segnalato puntualmente da Francesco Ferrari.

Serpenti entrati incautamente in giardini, auto, case, magazzini e persino attività commerciali, indicati dai cittadini sensibili e poi tratti in salvo dal “salvatore dei serpenti”, che con incredibile delicatezza e disinvoltura, a mani nude, immediatamente riporta i rettili in ambienti più tranquilli e idonei alla specie, lontani dal pericolo di finire uccisi o schiacciati accidentalmente.

La conservazione della natura passa anche da questi comportamenti rispettosi, seguiti da tantissimi cittadini e agricoltori silani. I serpenti sono animali fondamentali per l’ecosistema, il loro ruolo di insostituibili predatori di piccoli animali spesso invasivi, come topi e ratti, riescono a controllarne le popolazioni, evitando che possano proliferare eccessivamente e creare danni di diversa natura.

I serpenti come i rapaci sono i primi alleati degli agricoltori. Questi animali dunque hanno un ruolo e una funzione importantissima nell’​ecosistema naturale perciò vanno salvaguardati. Una bella lezione di civiltà e di rispetto per la natura che proviene direttamente dal cuore della Calabria.

A.Mancina

Redazione

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

IN EDICOLA….PUNTUALISSIMI!

15 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo
Polizia Provinciale CS - Sequestro S.G.Fiore

Polizia Provinciale in azione: sequestrati numerosi gatti e il fabbricato dove erano venivano detenuti.

anche il 30 novembre museo demologico aperto

Il comune aderisce alla giornata dei musei

26 Novembre 2018

IL PSI CITTADINO SOLIDALE CON LA CGIL DI SAN GIOVANNI IN FIORE

17 Ottobre 2021

A Mesoraca (Crotone), un corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali.

22 Gennaio 2023
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In