mercoledì, Maggio 31, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Il Lupo “Arvo” ritorna in libertà nelle foreste del Parco Nazionale della Sila

Dopo le cure liberato il Lupo rinvenuto ferito i giorni scorsi sulla SS 107 "Silana-Crotonese"

Di Redazione
8 Gennaio 2020
La liberazione del Lupo "Arvo" nei boschi della Sila

La liberazione del Lupo "Arvo" nei boschi della Sila

Condividi su facebookMandalo su whatsapp
Il Lupo Arvo finalmente libero nei boschi (foto G.Congi)

Vagava ferito sulla strada statale 107 nella notte tra l’uno e il due gennaio, quando è stato notato da parte di due cosentini in transito, Giuseppe Guzzo e Mara Carchidi, che a quel punto non avevano esitato a fermarsi e a chiamare i soccorsi con l’immediato intervento dei Carabinieri della stazione di San Pietro in Guarano, dei Carabinieri forestali del Parco Nazionale della Sila (coordinati dal Maggiore Angelo Battista Roseti), del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cosenza, dell’esperto Giacomo Gervasio (segue la specie in Sila e in altre zone) e di Gianluca Congi, quest’ultimo intervenuto nonostante libero dal servizio (lavora nel Corpo della Polizia Provinciale). L’animale, dopo le attente cure ricevute, grazie alla collaborazione dei veterinari della VetLife di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale della Sila guidato da Francesco Curcio, dei Carabinieri forestali, della rete Wolfnet, di Legambiente nazionale con Antonio Nicoletti e dei tecnici del Parco Nazionale della Majella, Simone Angelucci e Antonio Antonucci, è stato re-immesso in natura nel suo habitat naturale nella giornata odierna. Sarà seguito e monitorato attentamente tramite un apposito radiocollare dai tecnici Giacomo Gervasio e Francesca Crispino. Una bella storia di sinergia, collaborazione e impegno per la difesa della natura silana e del suo più autentico simbolo. Redazione

Redazione

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

IN EDICOLA….PUNTUALISSIMI!

15 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo

MARCO LAMMIRATO IL PIU' GIOVANE ALLENATORE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

tutti contro il bullismo

LA CITTA’ DICE NO AL BULLISMO

20 Dicembre 2018

IL PARTITO SOCIALISTA INTERVIENE SUI FONDI ALL’ABBAZIA

7 Gennaio 2022

Sila da cartolina: il gelido fascino del misterioso lago Ampollino.

2 Febbraio 2017
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In