mercoledì, Maggio 31, 2023
Il Quindicinale
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Città
  • Cultura
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il Quindicinale
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Famigliola di scoiattoli salvata a San Giovanni in Fiore

I cuccioli erano stati trovati al suolo da alcuni cittadini che ne avevano segnalato la presenza alla Polizia Provinciale. Grazie all’intervento dei mezzi del comune di S.Giovanni in Fiore sono stati messi in sicurezza.

Di Redazione
13 Agosto 2021
Condividi su facebookMandalo su whatsapp

Nei giorni scorsi, alcuni cittadini di San Giovanni in Fiore, hanno notato alcuni cuccioli di Scoiattolo meridionale (conosciuta in loco come “zaccarella”) a terra e al sole, nei pressi del parco comunale della Pirainella. Una presenza abbastanza insolita, tenendo conto anche della vicinissima strada. La segnalazione è arrivata agli agenti della Polizia Provinciale di San Giovanni in Fiore, che dopo aver monitorato attentamente la situazione hanno accertato la presenza di una femmina di scoiattolo nelle immediate vicinanze, intuendo che i mammiferi con molta probabilità erano caduti da un nido, realizzato proprio alla biforcazione di un pino. Sul posto è stato così richiesto un autocestello del comune di San Giovanni in Fiore, messo immediatamente a disposizione dall’ufficio tecnico grazie alle richieste dell’assessore all’ambiente Francesco Fragale e di Paolo Granato, responsabile della legge 15. Gli operai comunali (Antonio Barberio e Biagio Talarico con la collaborazione di Ambrosio Salvatore di una ditta convenzionata) con la guida dei poliziotti provinciali Mancina Giovanni e Gianluca Congi, hanno risistemato il nido e riposto i cuccioli al suo interno. Il forte caldo che imperversa da giorni potrebbe aver provocato qualche problematica alla famigliola di scoiattoli meridionali, fortunatamente la sensibilità dei cittadini e la sinergia tra istituzioni hanno permesso di intervenire in soccorso di questi graziosi animali. Il nido viene monitorato, infatti un altro scoiattolo è stato poi in seguito recuperato. Un ringraziamento ai cittadini Doriana Perdicchio e Claudio Marino che hanno notato gli animali in difficoltà, segnalandone la presenza alla Polizia Provinciale.

Antonio Mancina

Redazione

Correlati Posts

Rosetta Boninsegna, la “dolce follia” di un’artista nata per caso nel 1924 sui monti della Sila di Maria Concetta Loria

24 Maggio 2023

Asd Città di Fiore C/5 festeggia il titolo di campione provinciale Futsal Under 17 del campionato US ACLI Cosenza

16 Maggio 2023

IN EDICOLA….PUNTUALISSIMI!

15 Maggio 2023
Carica ancora
Prossimo

IN EDICOLA IL N° DI AGOSTO

“Atlante fotografico degli uccelli del Parco Nazionale della Sila con inediti contributi sull’avifauna silana” di Gianluca Congi

1 Maggio 2019

L’ex assessore CARBONE riassume in una dettagliata relazione 15 mesi di attività amministrativa

13 Febbraio 2022

Esplorando il mondo delle api dal fiore al miele

1 Giugno 2022
  • Per la tua pubblicità

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

© Il Quindicinale.com Aut.Tribunale di Cosenza n° 834 11/2/ 2008

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In